Mestoli da cucina in acciaio: le diverse funzionalità
- Dettagli
- Visite: 240
I mestoli da cucina come tutti gli attrezzi, sono vari ed eventuali, ognuno di loro ha una funzionalità diversa, ad esempio possiamo fare una prima divisione tra mestoli da brodo e mestoli da pasticceria. Ma non serve fare una separazione così netta, infatti, anche solo parlando di cottura possiamo dire che cotture diverse necessitano materiali diversi. In molti casi infatti il materiale con cui è fatto il mestolo può contaminare la pietanza. Vi propongo quindi una guida sulla scelta del tipo di strumento e materiale da utilizzare, per soddisfare tutte le esigenze in campo culinario.
Ricordate che per una buona cucina, non basta acquistare dei cibi di buona qualità, ma anche la scelta degli strumenti è importante, infatti un accessorio malandato, vecchio, o pulito nel modo sbagliato può compromettere facilmente la resa del piatto che state cucinando.
L’importanza del materiale nella scelta del mestolo da cucina
La prima cosa che si deve guardare quando si sta per procedere all’acquisto di un mestolo da cucina è il materiale con cui è fatto. Ci sono molti materiali infatti, che possono compromettere il sapore del piatto, contaminandolo con il loro odore. Ovviamente più l’accessorio è economico più altra sarà la probabilità di contaminazione dei piatti che servirete a tavola. Con questa guida voglio darvi delle dritte sui materiali più adatti e guidarvi nella scelta degli accessori che renderanno i vostri piatti migliori e, al contrario, quelli che invece rischiano di compromettere le vostre abilità culinarie.
Mestoli da cucina in alluminio
E’ uno dei materiali più utilizzati nelle cucine dei ristoranti e, già questo, implica che l’alluminio sia uno dei metalli più adatti a lavorare i cibi. In casa l’alluminio non è particolarmente utilizzato, perche è particolarmente aderente e, se il cibo è troppo caldo, rischia di rimanere attaccato. Un altro motivo per cui si tende ad evitare l’alluminio in cucina è perchè si tratta di un materiale che non può essere lavato in lavastoviglie, quindi i mestoli andrebbero lavati a mano ogni volta. In ogni caso, che scegliate o meno l’alluminio, ci sono delle indicazioni da seguire per il trattamento del materiale:
- Mai lasciare il cibo a contatto con l’alluminio per troppo tempo, soprattutto se gli alimenti in questione si trovano a temperatura ambiente.
- Non utilizzare l’alluminio se state trattando cibi acidi come le melanzane, oppure se sono conditi con l’aceto
- Mai lavare l’alluminio in lavastoviglie, potrebbe danneggiare la superficie del prodotto
Mestoli in silicone
Uno dei materiali più recenti, con cui vengono fatti i mestoli, è il silicone. Quelli fatti di questo materiale, sono accessori molto comodi, morbidi ma soprattutto non hanno rischio di rompersi. Inoltre, la pulizia è molto semplice e agevole, infatti il silicone non assorbe gli odori e i residui del cibo. Un’altra caratteristica di questo tipo di strumenti è una forte resistenza al calore e ai cambi di temperatura. L’unico fattore che può creare qualche dubbio sulla qualità del materiale è la sicurezza. Per questo motivo, con il passare del tempo sono state migliorate le tecniche di produzione che garantiscono un trattamento termico sul materiale.
Anche in questo caso ci sono degli accorgimenti a cui bisogna fare attenzione per la cura e una lunga durata dell’oggetto:
- La prima indicazione è sulla scelta, state attenti a selezionare solamente accessori di qualità, realizzati preferibilmente in silicone chirurgico, il quale non contiente elementi tossici. Generalemente, per questa caratteristica, il costo è più elevato rispetto a quello del silicone normale
- Prima del primo utilizzo è bene stelirizzare il mestolo, in modo da eliminare qualsiasi residuo chimico derivante dalla produzione.
- Nonostante il silicone sia lavabile in lavastovigle, fate attenzione, perchè potrebbe perdere alcune caratteristiche, come ad esempio la morbidezza o la flessibilità tipiche del materiale
Mestoli in legno
I mestoli in legno, nonostante ci ricordino la “cucchiarella della nonna”, sono i meno indicati, infatti questo tipo di materiale non solo rischia di compromettere il sapore della pietanza che stiamo cucinando ma è anche difficile da lavare. Anche un lavaggio fatto in lavastoviglie, molto a fondo, rischia di lasciare residui all’interno del materiale con conseguente cattivo odore. L’unica indicazione che vi do, per quanto riguarda questo tipo di mestoli è un’attenta e accurata pulizia, non solo per non compromettere il gusto dei vostri piatti, ma anche per una componente di tipo igienico.

GA Homefavor 6 Pezzi
Utensile da Cucina Set in Acciaio inox Resistente al Calore in Cilicone Nero.
Prezzo su Amazon.it: 17.69€
Karcher 113560
Set di utensili da cucina Lisa (7 pz., incl. supporto, acciaio inox/plastica). Molto pratici in cucina e soprattutto molto resistenti; l'ideale per un uso massivo.
Prezzo su Amazon.it: 17.99€